AGENDA SUD II annualità
🌍 Agenda Sud – Seconda Annualità
Più opportunità, meno divari
Un futuro senza dispersione scolastica è possibile.
Con la seconda annualità di Agenda Sud, il Ministero dell’Istruzione e del Merito investe 360 milioni di euro per garantire pari opportunità educative a tutte le ragazze e i ragazzi delle regioni del Mezzogiorno.
📌 Durata del programma: gennaio 2025 – gennaio 2027
📌 Aree coinvolte: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia
🎯 Obiettivo
Ridurre la dispersione scolastica e rafforzare le competenze di base attraverso una scuola più inclusiva, innovativa e vicina alle esigenze degli studenti e delle famiglie.
🔑 Le 10 azioni di Agenda Sud
Un piano strutturato in 10 linee strategiche, che diventano leve concrete di cambiamento:
-
👩🎓 Studenti al centro – orientamento, tutoraggio e percorsi personalizzati.
-
💡 Didattica innovativa – laboratori e nuove metodologie oltre la lezione frontale.
-
🏫 Scuola aperta – attività oltre l’orario scolastico e nei periodi di vacanza.
-
👩🏫 Più docenti – rinforzo dell’organico nelle discipline chiave.
-
📚 Formazione insegnanti – corsi mirati su orientamento e innovazione didattica.
-
👨👩👧 Famiglie coinvolte – gruppi di supporto e alleanze educative.
-
📊 Supporto alle scuole – accompagnamento INVALSI e analisi dei dati.
-
⏰ Tempo pieno favorito – potenziamento del tempo scuola e dei servizi mensa.
-
⚽ Attività sportive – progetti motivazionali e nuove palestre.
-
🤝 Progetti speciali – valorizzazione delle risorse e dei talenti del territorio.