imagealt

Progetto "Orizzonti" - DM 19/2024

Il fenomeno dell’abbandono scolastico è il risultato di un graduale processo di allontanamento dai percorsi educativi, spesso segnato da assenze ripetute, ritardi, insuccessi scolastici e demotivazione. Per molti ragazzi, in particolare quelli provenienti da contesti svantaggiati, abbandonare gli studi è anche una scelta obbligata dalla necessità di contribuire economicamente alla famiglia, trovando un lavoro irregolare. Nonostante i miglioramenti degli ultimi anni, la dispersione scolastica rimane una questione critica, soprattutto in regioni come la Campania, dove una percentuale significativa di studenti non prosegue gli studi dopo la scuola media. Questo problema riguarda in modo particolare i giovani che vivono situazioni di “povertà educativa”, una forma di esclusione meno visibile rispetto a quella economica, che limita le opportunità di apprendimento e di sviluppo delle competenze e dei talenti individuali. Tale condizione riduce fortemente le possibilità di mobilità sociale e rende difficile per i ragazzi intraprendere un percorso che li porti a realizzare il proprio potenziale. Il progetto nasce con l’obiettivo di contrastare questo fenomeno, intervenendo nei momenti chiave del percorso scolastico, soprattutto nelle fasi di transizione da un ciclo all’altro, quando il rischio di dispersione è più elevato. Si propone di prevenire l’abbandono agendo prima che i sintomi di disagio scolastico – come assenze frequenti, ritardi, e disinteresse familiare – si consolidino. L’abbandono scolastico, infatti, rappresenta spesso la tappa finale di un lungo processo di difficoltà, che culmina in bocciature e tentativi di recupero tardivi. Un intervento efficace deve quindi partire dai primi segnali di difficoltà, poiché intervenire troppo tardi riduce drasticamente le possibilità di successo. Il progetto si fonda su due leve principali: da un lato, il rafforzamento delle competenze degli studenti, attraverso metodologie didattiche innovative, e dall’altro, il recupero della motivazione, incoraggiando un impegno scolastico costante e regolare. Le attività del progetto includono laboratori motivazionali, sostegno allo studio e il coinvolgimento delle famiglie, considerate un elemento chiave per il successo. Spesso, infatti, i ragazzi che abbandonano gli studi provengono da famiglie che non offrono il supporto emotivo necessario per affrontare le difficoltà scolastiche. Coinvolgere le famiglie significa costruire un'alleanza educativa capace di sostenere i ragazzi sia dal punto di vista didattico che emotivo. In definitiva, combattere la dispersione scolastica richiede un approccio integrato che agisca su più fronti: il potenziamento delle competenze degli studenti, il rafforzamento della loro motivazione e il coinvolgimento attivo delle famiglie. Solo attraverso un intervento globale è possibile restituire ai ragazzi la fiducia nelle proprie capacità e aprire loro nuove possibilità per un futuro migliore.

Allegati

19 - Graduatoria DEFINITIVA - PNRR - DM19.pdf

File PDF

18 - Avviso ATA 2- PNRR - DM19_1.pdf

File PDF

17 - Graduatoria provv personale - PNRR - DM19_1.pdf

File PDF

16. Verbale selezione PNRR DM 19-2024.pdf

File PDF

15a - Dichiarazione_inesistenza_incompatibilità_conflitto_presidente Commissione_PNRR_DM19_1.pdf

File PDF

15. Nomina_Commissione_valutazione_PNRR_DM19_1.pdf

File PDF

14 - Decreto di nomina Supporto al RUP_DM19_(DSGA)_1.pdf

File PDF

13 - Avviso ATA - PNRR - DM19_1.pdf

File PDF

12 - Avviso FORMATORI INTERNI - PNRR - DM19_1.pdf

File PDF

11 - Avviso TUTOR INTERNI - PNRR - DM19_1.pdf

File PDF

10 - Avviso ESPERTI TEAM - PNRR - DM19_1.pdf

File PDF

9 - Determina PERSONALE DI PROGETTO - PNRR - DM19_1.pdf

File PDF

8 - Decreto di assunzione di incarico Project Manager_DM19_1.pdf

File PDF

7 - Determina di assegnazione d'ufficio RUP_DM19_1.pdf

File PDF

6 - Disseminazione iniziale D.M. 19 Divari_1.pdf

File PDF

5 - Assunzione in Bilancio D.M. 19 -2024-Riduzione dei divari_1.pdf

File PDF

4 - ACCORDO DI CONCESSIONE_1.pdf

File PDF

3 - PROGETTO_1.pdf

File PDF

2 - CUP -Divari_1.pdf

File PDF

1. m_pi.AOOGABMI.Registro Decreti(R).0000019.02-02-2024+allegati.zip

File ZIP